Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2020

Vacue parole sul Tempo

Immagine
Vacue parole sul Tempo           A nche se ho fretta, quando incrocio, con lo sguardo, una Meridiana non posso non riprenderla! Probabilmente perché possiede qualcosa di enigmatico, poiché misura, in un certo qual modo, la più enigmatica creatura dell’universo, ossia il Tempo , il quale è invisibile e inafferrabile! lfm Titolo immagine: TRANSITVS VMBRAE TEMPVS  NOSTRVM Tratta da: Tra Meridiani & Meridiane Lucio Franco Masci©Laboratorio della Luce    
Immagine
Lula e Nuses Il Fiore della Sposa   Biancospino (Crataegus monogyna)           U n tempo, il Primo di Maggio, in alcune comunità arbëreshë* della presila greca, tra le quali, quella di Santa Sofia d’Epiro, in provincia di Cosenza, il futuro Sposo ( Dhëndrri  ), dopo avere effettuato una attenta ricerca, nei più svariati luoghi, dove crescevano gli arbusti di Biancospino ( Crataegus monogyna ), pianta appartenente alla Famiglia delle Rosaceae, individuava un ramo, esteticamente valido, lo recideva con cura e lo donava alla Sposa ( Nuses ) come segno d’amore. Infatti il Biancospino simboleggia la purezza Il Biancospino, in più comunità arbëreshë, di questo comprensorio, viene chiamato Murrìz  e, nello stesso modo, nei due centri albanofoni, ubicati sul versante del Pollino lucano, ossia: San Costantino Albanese e San Paolo Albanese. Uguale anche a Portocannone e a Ururi, altri due comuni arbëreshë della provincia di Campobasso, in Molise. Invece a Frascineto, comune de