Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

Quasi come portare Cumino a Kerman

Immagine
Quasi come portare Cumino a Kerman           I mprovvisamente, vedo, sul terreno opposto a quello dove sto  facendo un sopralluogo, una bellissima pianta di Cumino Nero ( Nigella sativa ), chiamata anche Coriandolo Romano e pure Seme Benedetto, la quale è assai apprezzata in fitoterapia e i suoi semi vengono utilizzati in gastronomia. Scrutandola, i miei pensieri, però si trasferiscono al Cumino ( Cuminun cyminum ), e penso alla prima volta che, a casa di amici arabi o persiani, non ricordo esattamente, ho assaggiato alcune pietanze a base di questa spezia dal sapore pungente. Tale pianta, Cuminum cyminum , dall'aspetto simile al Finocchio Selvatico,   quindi non quella dell’immagine, è sicuramente di origine mediterranea, però, viene prodotta, in grosse quantità, in estremo oriente e soprattutto a Kerman (Iran), infatti, qualche studioso sostiene che il termine Cumino viene dal nome di questa città. Poi vi è una simpatica espressione persiana, che dice: “Portare Cumino a Kerman”