Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2021

Non sempre i Fiori sorridono

Immagine
  Non sempre i fiori sorridono o CONTRO TUTTE LE IPOCRISIE T utti vorremmo vivere felici e contenti, purtroppo esistono persone che sono afflitte e tristi, e certamente non per colpa loro o semplicemente perché provano piacere a lamentarsi. E non è giusto, per chi vive questa condizione, essere ipocrita, solo perché gli altri desiderano stare in compagnia di persone appagate e pronte a falsificare il loro malessere. E ancora più innacettabile, per chi vive un grande disagio, è quello di essere spesso isolato, perché, colui che sta bene, non vuole assolutamente avere accanto individui affetti da serie problematiche. Tuttavia, a tutti, prima o poi, toccherà di conoscere la solitudine, non desiderata, e il dolore, quello vero! Pare che la tristezza sia maleducazione , in questo tempo dove trionfa la vuota apparenza e il puro egoismo, scrive, a ragione, Beatrice Zerbini... Pare la tristezza sia maleducazione, sia meglio dire sempre: sto bene, grazie, e tu? e sia un po’ p
Immagine
A proposito di Bellezza   Bellezza dopo la pioggia   L o stile neoclassico, che può piacere o no, ancora continua a vivere (*) nelle più svariate rivisitazioni, soprattutto in campo architettonico.  Di cui tante opere sono orrende, altre indifferenti e alcune interessanti e spesso spaventosamente Belle ! E quando un'opera, di qualsiasi genere ed epoca, è effettivamente apprezzabile ed è esteticamente valida, anche quando si specchia in una pozzanghera non perde il suo fascino e tantomeno   la sua Bellezza! Così è anche per tutte le cose, i gesti, le persone belle in sé! ✓ In attesa, guardando una pozzanghera dopo la pioggia...                                                                                                                             lfm    11 MARZO MMXXI    #brogliacciodigitale# (*) Testo sempre valido per comprendere la continuità del classico in campo  architettonico è il libro di John Summerson Il linguaggio classico dell'architettura Immagine   Uno squarcio