Gjëmbi e Nuses
 
Calicotome spinosa [Sparzio spinoso - Ginestra spinosa]

Era tradizione, presso alcune comunità arbëreshë della presila greca e pure in altre limitrofe, non albanofone, che l'ultimo giorno del mese di Aprile (Prìll, in lingua arbëreshe), il pretendente, per rivelare il suo amore verso l’innamorata, ponesse, intorno la mezzanotte, un ramo di Sparzio spinoso, questo arbusto viene chiamato anche Ginestra spinosa (Calicotome spinosa), in arbëresh, Gjëmb (Spino), sul davanzale della finestra dell'amata.
Tale fronda, spinosa e intricata di fiori gialli, veniva chiamata Gjëmbi Nuses (Ramo della Sposa).
Non ha importanza se questa particolare usanza appartenga originariamente alla tradizione calabrese o a quella arbëreshe, poiché un gesto d’amore, di qualsiasi tipo, non ha una “nazionalità, in quanto è un nobile atto umano!
Pertanto, chi vuole, può porre, virtualmente, lo Sparzio spinoso (Gjëmbin e Nuses) a qualsiasi persona, alla quale vuole bene, in qualsiasi giorno e in qualsiasi momento!


30 APRILE MMXX

Lucio Franco Masci

Commenti

Post popolari in questo blog

Nello sguardo poetico di Andrew Nevell Weyth